Quando il marketing diventa manipolazione: riflessioni di una psicologa su una vendita poco etica

Nel mondo della libera professione, soprattutto in ambito psicologico, è sempre più frequente imbattersi in offerte di servizi “dedicati” e piattaforme che promettono visibilità, clienti e crescita rapida. In un mercato competitivo e spesso incerto, è comprensibile che anche i professionisti più accorti si sentano attratti da soluzioni che sembrano semplificare il lavoro. Ma cosa succede quando, sotto la superficie, queste proposte rivelano strategie di vendita manipolatorie? In questo articolo racconto un’esperienza reale, con l’intento non di puntare il dito, ma di aprire uno spazio di consapevolezza su un tema ancora poco discusso: la manipolazione nel marketing rivolto ai professionisti della salute mentale. Quando la persuasione oltrepassa il limite Il marketing fa parte della nostra realtà quotidiana e, in sé, non è né buono né cattivo. Tuttavia, esistono tecniche di vendita che sfruttano leve psicologiche in modo tale da spingere il cliente a prendere decisioni rapide, s...