Ascoltare


👂🏻Viviamo tempi difficili per l'ascolto: non ascoltiamo abbastanza, oppure non ci sentiamo ascoltati.

🎵 Riempiamo tutti i nostri momenti di parole, suoni, immagini prodotti da altri e se qualcuno ci pone un quesito di solito in noi si accende subito il giudizio.

❤️ Eppure essere ascoltati è un'esperienza bellissima, pacificante, rilassante, rassicurante.

⭐️ Quando ci sentiamo ascoltati dentro di noi qualcosa fa click, ci sentiamo importanti, capiti.

❓️Perché è così difficile sperimentare queste sensazioni?

❗️Perché spesso invece succede che ciò che portiamo all'altro/a venga non solo giudicato, ma anche sminuito, ignorato, deriso, cambiato.

😔 Questo con il tempo abitua anche noi a non ascoltarci abbastanza.

🧑🏻‍🦰Pensate ai bambini, per loro è importante che le loro emozioni vengano accolte, in modo che imparino ad accettarle e riconoscerle anche negli altri, senza giudizio.

Non smettete di cercare chi può ascoltarvi davvero: ma prima di tutto fatelo con voi stessi, spegnendo quella vocina che vi giudica di continuo, quella voce che forse non è nemmeno la vostra, ma alla quale avete talmente tanto fatto l'abitudine che non la silenziate più.

Commenti

Post popolari in questo blog

Quando il marketing diventa manipolazione: riflessioni di una psicologa su una vendita poco etica

Trovare la propria strada

Le stelle ci guidano